Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Ingegnere di Strumentazione

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere di Strumentazione altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team tecnico. Il candidato ideale sarà responsabile della progettazione, implementazione, calibrazione e manutenzione di sistemi di strumentazione utilizzati per monitorare e controllare processi industriali. L'ingegnere lavorerà a stretto contatto con altri reparti tecnici, inclusi ingegneri di processo, elettrici e meccanici, per garantire che i sistemi di controllo siano precisi, affidabili e conformi agli standard di sicurezza e qualità. Le responsabilità principali includono la selezione e l'integrazione di sensori, trasmettitori, attuatori e sistemi di controllo, nonché la redazione di specifiche tecniche e documentazione di progetto. L'ingegnere sarà inoltre coinvolto nella fase di collaudo e messa in servizio degli impianti, fornendo supporto tecnico durante l'intero ciclo di vita del progetto. È richiesta una solida conoscenza delle normative internazionali in materia di strumentazione e automazione, oltre a competenze nell'utilizzo di software CAD e sistemi SCADA/DCS. Il ruolo richiede anche capacità analitiche per diagnosticare problemi tecnici complessi e proporre soluzioni efficaci. L'ingegnere di strumentazione dovrà inoltre collaborare con il team di manutenzione per sviluppare piani di manutenzione preventiva e correttiva, contribuendo a ridurre i tempi di fermo impianto e migliorare l'efficienza operativa. Il candidato ideale possiede una laurea in Ingegneria Elettronica, Automazione, Meccatronica o discipline affini, con almeno 3 anni di esperienza in un ruolo simile. È essenziale una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, per interagire con fornitori e clienti internazionali. Completano il profilo ottime capacità comunicative, attitudine al lavoro in team e orientamento al risultato. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e formazione continua. Se sei appassionato di tecnologia e desideri contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo dell'automazione industriale, inviaci la tua candidatura.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Progettare e sviluppare sistemi di strumentazione industriale
  • Selezionare sensori, trasmettitori e attuatori adeguati
  • Redigere specifiche tecniche e documentazione di progetto
  • Collaborare con altri reparti tecnici per l'integrazione dei sistemi
  • Eseguire test, collaudi e messa in servizio degli impianti
  • Garantire la conformità alle normative di sicurezza e qualità
  • Fornire supporto tecnico durante l'intero ciclo di vita del progetto
  • Analizzare e risolvere problemi tecnici complessi
  • Sviluppare piani di manutenzione preventiva e correttiva
  • Formare il personale operativo sull'utilizzo dei sistemi di strumentazione

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Automazione o Meccatronica
  • Almeno 3 anni di esperienza in un ruolo simile
  • Conoscenza approfondita di sistemi SCADA, DCS e PLC
  • Capacità di lettura e creazione di schemi elettrici e P&ID
  • Conoscenza delle normative internazionali in ambito strumentazione
  • Competenze nell'uso di software CAD e strumenti di simulazione
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Ottime doti analitiche e problem-solving
  • Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza con sistemi SCADA o DCS?
  • Hai mai partecipato alla messa in servizio di un impianto industriale?
  • Quali strumenti utilizzi per la calibrazione della strumentazione?
  • Hai familiarità con le normative IEC o ISA?
  • Come gestisci la documentazione tecnica di un progetto?
  • Hai esperienza con software CAD per la progettazione elettrica?
  • Qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
  • Hai mai lavorato in ambienti ad alto rischio (ATEX, SIL)?
  • Come affronti un problema tecnico complesso in campo?
  • Sei disponibile a trasferte frequenti?